Torna in cima

L’Allungamento Gambe è un intervento complesso ma gratificante per chi desidera correggere discrepanze nella lunghezza delle gambe o aumentare la propria altezza. Se stai considerando questo intervento in Turchia, è fondamentale comprendere a fondo la preparazione, la procedura chirurgica e il percorso di recupero.


1 - Prima dell’intervento

Consulto & Valutazione

È necessaria una visita completa con un chirurgo ortopedico. Durante questa:

  • Verranno analizzati la tua anamnesi medica e i farmaci che assumi.

  • Si eseguiranno esami fisici e diagnostici (radiografie, risonanza magnetica o TAC).

  • Il chirurgo determinerà se la tecnica LON o Precice 2 è la più indicata per te.

Istruzioni Preoperatorie

  • Interrompere l’uso di aspirina, anticoagulanti e integratori erboristici (aglio, ginkgo, tè verde, cannella, zenzero ecc.) 10 giorni prima dell’intervento.

  • Smettere di fumare e bere alcolici 2 settimane prima.

  • Informare il medico di tutte le allergie ai farmaci.

  • Adeguare la terapia secondo le indicazioni mediche.

  • Digiuno completo (cibi e bevande) per almeno 12 ore prima della chirurgia.

  • Seguire una dieta equilibrata, ricca di proteine, calcio e vitamina D.

  • Mantenere un peso stabile.

  • Preparare muscoli e articolazioni con esercizi di flessibilità e forza.

Cosa portare in ospedale

  • Abiti comodi e larghi con cerniere o bottoni anteriori.

  • Scarpe basse per facilitare la deambulazione.

  • Articoli per l’igiene personale (utili le salviette umidificate).

  • Oggetti per il tempo libero (libri, computer portatile, cuffie).


2 - Durante l’intervento

Anestesia & Procedura

L’operazione si esegue in anestesia generale. Le tecniche disponibili sono due:

  • Metodo LON (Lengthening Over Nail) – combina fissatori esterni con un chiodo intramidollare; i dispositivi esterni vengono rimossi dopo la fase di allungamento.

  • Metodo Precice 2 – utilizza un chiodo interno con allungamento magnetico controllato a distanza, evitando fissatori esterni.

Ricovero

  • La degenza ospedaliera dura in genere 5–7 giorni per il monitoraggio postoperatorio.

  • Si somministrano antidolorifici e antibiotici.

  • Il personale ti guiderà nell’uso dei dispositivi medici, dei farmaci e degli ausili alla mobilità.


3 - Dopo l’intervento

Fasi della riabilitazione

Fase immediata postoperatoria (Settimana 1)

  • Controllo di dolore, infezioni e ferite.

  • Inizio precoce della fisioterapia per mantenere la mobilità articolare.

Fase di allungamento (2–3 mesi)

  • Distrazione ossea quotidiana tramite fissatore o telecomando Precice.

  • Radiografie di controllo ogni 2–4 settimane.

  • La fisioterapia è essenziale per la forza muscolare e la flessibilità.

Fase di consolidamento (9–12 mesi)

  • L’osso neoformato si indurisce e diventa in grado di sostenere il peso corporeo.

  • Ritorno graduale alle normali attività quotidiane.

  • I fissatori esterni (metodo LON) vengono rimossi con una procedura minore.

Stile di vita & Cura

  • Mobilità: Necessari ausili come deambulatore o stampelle durante la fase di allungamento. Con Precice 2 la mobilità è più agevole e discreta.

  • Lavoro & Vita quotidiana: Ritorno alle attività leggere in 4–5 mesi; sport leggeri in 6–9 mesi; recupero completo in 9–12 mesi.

  • Alimentazione: Dieta ricca di proteine, calcio e vitamina D; idratazione costante.

  • Igiene: Mantenere le zone chirurgiche pulite e asciutte. Usare salviette fino al permesso di fare la doccia.

  • Cicatrici & Pelle: Dopo la guarigione, applicare protezione solare SPF 30+ sulle cicatrici per almeno un anno.

  • Dolore & Disagio: È normale provare un certo livello di dolore; verranno forniti analgesici.

  • Rischi: Infezioni, ritardo di consolidamento e rigidità articolare – ridotti con cure appropriate e controlli medici regolari.


Punti chiave

  • Età minima: 18–20 anni (cartilagini di accrescimento chiuse).

  • Età massima raccomandata: 50 anni (possibili eccezioni in pazienti in buona salute).

  • Allungamento medio ottenibile:

    • Tibia: 5–7 cm

    • Femore: 8 cm (fino a 9 cm con LON)

  • Un secondo intervento può essere necessario per chi desidera guadagnare oltre 8 cm di altezza.