Una guida completa sulla chirurgia della Trapianto di Fegato, inclusi i suoi benefici, tecniche, tempi di recupero e perché scegliere la Turchia per questa procedura.
Il tempo di recupero dopo un trapianto di fegato è piuttosto lungo, con una durata media di circa sei mesi o più. Anche se potresti essere in grado di riprendere la tua vita quotidiana dopo un paio di mesi, è importante prestare molta attenzione durante questi sei mesi per garantire un recupero corretto.
Una procedura di trapianto di fegato in Turchia può durare dalle 6 alle 12 ore, a seconda della complessità del caso.
La procedura inizia con il chirurgo che pratica un’incisione sul lato destro dell’addome per accedere al fegato danneggiato, rimuoverlo e sostituirlo con il fegato del donatore.
Il nuovo fegato trapiantato deve essere collegato ai nervi e ai dotti biliari affinché tutti gli organi circostanti continuino a funzionare come un’unità. Una volta completato il trapianto, il chirurgo sutura le incisioni.
Il processo di trattamento inizia con una consulenza online. I nostri esperti ascolteranno la tua storia clinica, lo stato di avanzamento della tua condizione epatica e le tue aspettative. Ti informeranno se hai bisogno di un trapianto di fegato o di altri trattamenti.
È importante condividere tutte le informazioni sanitarie rilevanti. Se disponibili, fornisci documenti diagnostici, risultati di imaging e informazioni sul tuo stato di salute attuale durante questa consulenza online.
Dopo la valutazione iniziale, ti verrà fornito un elenco di cliniche specializzate in trapianto di fegato che soddisfano i tuoi criteri. Potrai esaminare le opzioni e scegliere quella che preferisci.
In base alla tua scelta, pianificheremo l’intero processo di trattamento.
Al tuo arrivo in clinica, avrai una consulenza faccia a faccia con il chirurgo. Durante questa fase verranno discussi e decisi tutti i dettagli relativi al tuo trapianto di fegato.
Il medico ti porrà domande per comprendere meglio le tue aspettative e preoccupazioni, spiegandoti cosa aspettarti dal trattamento, compresi i potenziali rischi e complicazioni.
Il chirurgo illustrerà l’intero processo in modo chiaro, per farti sentire informato e preparato.
Prima dell’intervento, il chirurgo eseguirà una serie di test per escludere controindicazioni. Saranno effettuati esami fisici e analisi del sangue per assicurarsi che il tuo stato di salute sia adeguato all’intervento e per eliminare eventuali rischi che potrebbero compromettere il successo della procedura.
Una volta selezionato come candidato al trapianto di fegato, il paziente sarà sottoposto a esami regolari, inclusi:
Il paziente deve essere aggiornato con le vaccinazioni (Difterite, Tetano, Polio, Pertosse, Haemophilus influenzae b).
Sono fortemente raccomandate anche vaccinazioni contro influenza, epatite A e B, pneumococco, MPR e varicella.
In attesa di un donatore, il tempo di attesa può variare da alcuni mesi a seconda della gravità della condizione del paziente e dell’indicazione per il trapianto.
Il trapianto di fegato viene eseguito in anestesia generale. Durante l’intervento, vengono posizionati una linea venosa, un catetere urinario, un sondino gastrico e l’intubazione tracheale.
La procedura avviene in due fasi:
Durante l’intervento, viene avviato il trattamento anti-rigetto.
Il paziente rimane nell’unità di terapia intensiva per almeno 72 ore, con monitoraggio continuo (pressione sanguigna, analisi del sangue ogni 8 ore ed ecografia del fegato) per garantire il corretto recupero e funzionamento del trapianto di fegato.
Il drenaggio viene rimosso tra i 3 e 4 mesi dopo il trapianto di fegato e il bendaggio deve essere cambiato regolarmente da un infermiere a domicilio. Il recupero dura circa 6 mesi.
I pazienti devono assumere farmaci immunosoppressori per tutta la vita per evitare il rigetto.
La complicazione principale è il rigetto del fegato trapiantato, che può verificarsi subito, entro pochi giorni, o anni dopo.
Altri effetti collaterali comuni includono:
I tassi di successo del trapianto di fegato in Turchia sono molto elevati. La maggior parte dei pazienti è soddisfatta dei risultati, con un’aspettativa di vita che si estende dai 10 ai 20 anni grazie al trapianto di fegato.
Il turismo medico è un’opzione sempre più popolare per chi cerca cure sanitarie di alta qualità a costi contenuti. Tuttavia, per molti, il pagamento anticipato rappresenta un ostacolo all’accesso ai trattamenti all’estero. Optare per piani di pagamento rateali offre diversi vantaggi che rendono i trattamenti medici più accessibili e gestibili.
Costi Distribuiti: I pagamenti rateali per il trapianto di fegato in Turchia consentono ai pazienti di distribuire i costi della procedura medica nel tempo, riducendo la pressione finanziaria immediata.
Accesso a Servizi Premium: I pazienti possono permettersi trattamenti di qualità superiore, strutture moderne o specialisti altamente qualificati che altrimenti sarebbero fuori portata.
Pagamenti Gestibili: Piccole rate mensili prevedibili semplificano la pianificazione del budget senza esaurire i risparmi o i fondi di emergenza.
Rischio di Indebitamento Minimo: I piani rateali offrono tassi di interesse più bassi e condizioni gestibili rispetto ai prestiti ad alto interesse o all’utilizzo massimo delle carte di credito.
Riduzione dei Ritardi: Le opzioni di pagamento rateale per il trapianto di fegato eliminano la necessità di aspettare di accumulare l’importo totale, consentendo di ricevere cure tempestive.
Risultati Migliori: Trattamenti precoci possono prevenire il peggioramento delle condizioni di salute, riducendo spesso i costi sanitari complessivi nel lungo termine.
Sicurezza Finanziaria: Sapere che i pagamenti sono distribuiti e gestibili riduce lo stress e consente ai pazienti di concentrarsi sul recupero.
Accordi Trasparenti: Molti piani rateali hanno termini chiari, garantendo l’assenza di spese nascoste o sorprese finanziarie.
Sfruttando i piani di pagamento rateale, i pazienti possono accedere a cure mediche di alta qualità all’estero mantenendo la stabilità finanziaria. Questo approccio offre un equilibrio tra il ricevere il miglior trattamento possibile e la gestione responsabile delle finanze personali.
Abbiamo creato piani di pagamento per soddisfare le esigenze dei pazienti in diverse regioni, con limiti e termini variabili:
Puoi anche scegliere piani rateali tramite VISA, MasterCard, American Express e Discover, con termini di 3, 6 o 12 mesi.
Siamo qui per aiutarti! Contattaci per ricevere assistenza o trovare il piano migliore per le tue esigenze. La tua salute è importante e ci impegniamo a renderla accessibile.
Il trapianto di fegato è un intervento complesso e urgente. Flymedi collabora con centri di trapianto rinomati che offrono tecniche avanzate, equipe chirurgiche esperte e piani di assistenza completi.
Flymedi ti garantisce:
Flymedi è la tua porta d’accesso a cure epatiche salvavita—gestite con esperienza dall’inizio alla fine.
Procedura | Trapianto di Fegato |
Durata |
4 - 8 ore |
Costo in Turchia |
€45.000 - €56.000 |
Anestesia |
Anestesia generale |
Recupero |
6 mesi |
Risultati Finali |
Un anno |
Effetti Collaterali |
Infezioni, confusione mentale, convulsioni |
Rischi |
Infezioni, coaguli di sangue, rigetto del fegato donato |
Tasso di Successo |
80% |
Esercizio |
Dopo 8 settimane (moderata) |
Ritorno al Lavoro |
Dopo 3 - 6 mesi |
Cicatrici |
Sì |
Dolore |
Moderato |
Procedure Correlate |
Trapianto di epatociti |
Sì, il fegato è un organo che può essere trapiantato quando necessario. Il tasso di successo del trapianto di fegato in Turchia è molto alto, a dimostrazione della sicurezza ed efficacia della procedura.
L’aspettativa di vita dopo un trapianto di fegato riuscito in Turchia è elevata. In media, i pazienti vivono almeno 10 anni dopo l’intervento e molti superano i 20 anni.
Il costo minimo di un trapianto di fegato in Turchia è di circa €50.000, significativamente inferiore rispetto ad altri paesi europei.
I trapianti di fegato sono utilizzati nei casi di insufficienza epatica allo stadio terminale, quando il fegato non è più in grado di svolgere le sue funzioni.
Possibili effetti collaterali includono:
Il consumo di alcol dopo un trapianto di fegato non è raccomandato, anche per chi non ha avuto malattie epatiche legate all’alcol. L’alcol affatica il fegato e ne compromette il funzionamento.